informativa dipendenti
SIM:
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DIPENDENTE ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) n. 2016/679
SIM Serigrafia Incisoria Meccanica S.a.s. di Ferrari Gianfranca, Mattavelli Valerio & C., Via Novara, 62 E/F – 21052 Busto Arsizio (VA), Tel.: 0331/682407 – e-mail: commerciale@meccanicasim.com – P.IVA 01467340129, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, così come previsto dall’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, anche “Regolamento” o “GDPR”), La informa, ai sensi dell’art. 31 del Regolamento che per l’instaurazione e la gestione del rapporto di lavoro con Lei inessere, tratterà i Suoi dati personali e quelli dei Suoi familiari in modalità cartacea e/o con il supporto di mezzi informatici, per le finalità di seguito indicate.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
Instaurazione e esecuzione del rapporto contrattuale fra SIM Serigrafia Incisoria Meccanica S.a.s. ed il lavoratore. | Esecuzione del contratto tra le parti
Il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato. |
Gestione del rapporto di lavoro:
la diffusione dei dati personali nei confronti degli enti pubblici, l’elaborazione delle retribuzioni, il pagamento degli stipendi, le iscrizioni a fondi integrativi, la formazione e lo sviluppo, il monitoraggio delle assenze per ferie e/o malattie, la valutazione delle prestazioni, le procedure disciplinari e di contestazione ed altri processi generali amministrativi e relativi alle risorse umane; lo svolgimento di attività funzionali al business del Titolare, all’organizzazione dei processi interni e alle politiche del personale; il provvedere agli adempimenti prescritti dalla legge civile, fiscale, assicurativa, di salute e sicurezza del lavoro e per l’esecuzione a favore del dipendente delle prestazioni cui ha diritto; l’assegnazione di badge di riconoscimento necessari per l’accesso agli stabili; la stipulazione di polizze di assicurazione; la gestione e le iscrizioni alle organizzazioni sindacali; la tutela della salute e sicurezza del personale e dei beni aziendali; la cessazione dei rapporti di lavoro, la fornitura e il mantenimento di referenze; l’ottemperare alla normativa vigente, inclusi i provvedimenti amministrativi e giudiziari riguardanti singoli dipendenti. |
Esecuzione del contratto tra le parti
Il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato. |
Trattamento di dati particolari ex art. 9 GDPR. | Per quanto riguarda le “categorie particolari” dei dati di cui all’art. 9 del GDPR, essi potranno essere trattati nell’ambito dell’attività del Titolare, per le finalità di seguito indicate:
a) i dati idonei a rivelare lo stato di salute potranno essere raccolti ed utilizzati sia attraverso l’acquisizione di documentazione medica (in particolare, di certificati), sia direttamente dall’interessato anche in occasione di comunicazioni di assenze per malattia, maternità, infortuni; inoltre, potranno essere acquisiti per stabilire l’idoneità a determinate mansioni e lavori, nonché per la sorveglianza e gli accertamenti sanitari periodici previsti dalla legge (d.lgs. 81/2008); b) accertare l’eventuale appartenenza del lavoratore ad una categoria protetta ex legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, che regola l’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, al fine di tutelare i soggetti portatori di disabilità e di promuovere l’integrazione professionale; c) acquisire i dati idonei a rilevare lo stato di salute dei parenti, o dei soggetti riconosciuti dalla legge, aventi tutela diretta dal lavoratore, a norma delle disposizioni di legge ex legge 104/1992 nonché per la cessione dei riposi e delle ferie, introdotta dalla normativa nazionale (art. 24 d.lgs. 14 settembre 2015, n.151), con espresso richiamo alla disciplina dettata dal d.lgs. 8 aprile 2003, n. 66 attuativo delle direttive europee sull’ organizzazione dell’orario di lavoro; d) i dati riguardanti l’adesione a sindacati potranno essere utilizzati, ove richiesto, sia per effettuare le trattenute ed i versamenti delle quote dell’associazione, sia in relazione all’eventuale assunzione di cariche sindacali; e) i dati relativi alle opinioni politiche ed all’adesione a partiti politici potranno essere oggetto di trattamento con riferimento alla richiesta di permessi e/o di aspettative per cariche pubbliche elettive; f) i dati idonei a rivelare le convinzioni religiose potranno essere utilizzati per la richiesta di fruizione di festività religiose prevista dalla legge. Il trattamento dei Suoi dati per le suddette finalità trova la sua base giuridica nell’art. 9 (b) del GDPR, ai sensi del quale: il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato. |
Scambio di informazioni con i propri dipendenti per il tramite di chiamate, sms, messaggistica istantanea, e-mail personale, circa le comunicazioni di servizio, urgenze e reperibilità. | Legittimo interesse del titolare del trattamento nella gestione dell’impresa.
Il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento. |
Accertamento, esercizio o difesa, dei diritti del Titolare in sede giudiziaria, qualora si renda necessario | Legittimo interesse. |
Recupero crediti stragiudiziale | Legittimo interesse |
Durata del trattamento
I dati personali, anche particolari, verranno trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro esclusivamente per le finalità sopra indicate. Successivamente, i suoi dati personali, anche particolari, saranno conservati per l’espletamento di tutti gli adempimenti previsti dalla legge in materia di rapporto di lavoro. Il termine di prescrizione per la loro conservazione è attualmente individuato dalla legge in 10 anni; scaduto tale termine tutti i suoi dati personali, anche particolari, verranno cancellati.
Comunicazione dei dati a terzi
Fermo restando le comunicazioni eseguite per l’adempimento degli obblighi di legge e contrattuali, tutti i Suoi dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a: Enti pubblici (ad es. INPS, INAIL, Direzione territoriale del lavoro, Uffici fiscali); Fondi o casse, anche private, di previdenza e assistenza; Studi medici in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro; Società di assicurazioni e Istituti di credito; Società di Welfare aziendale; Organizzazioni sindacali a cui lei abbia conferito specifico mandato; Fondi integrativi.
Inoltre, la informiamo che, in ambito gestionale, i suoi dati personali, anche particolari, potranno essere trattati da dipendenti opportunamente formati dello Studio Bianchi & Associati, P.IVA 03925160123, nominata dal titolare Responsabile del trattamento dei dati e/o da altri responsabili del trattamento, in relazione agli adempimenti connessi con la gestione del rapporto di lavoro (ad es. servizi di elaborazione delle retribuzioni, comprese tutte le denunce retributive, contributive e fiscali).
Modalità del trattamento
I Suoi dati personali potranno essere trattati in formato cartaceo e con l’ausilio di strumenti elettronici, con l’osservanza d’ogni misura idonea a garantirne la sicurezza e la riservatezza degli stessi, con accesso consentito ai soli operatori autorizzati, precedentemente nominati Responsabili o Autorizzati del trattamento. L’accesso ai dati è consentito ai singoli autorizzati solo per il tempo strettamente necessario al trattamento degli stessi e per le finalità indicate. Inoltre, essi saranno trattati adottando le opportune misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate.
Trasferimento e conservazione dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento trasferisce e conserva i Suoi dati personali in archivi situati in Paesi dell’Unione Europea o in Paesi al di fuori dell’Unione Europea che garantiscano un livello di protezione dei dati personali ritenuto adeguato dalla Commissione Europea con propria decisione o, comunque, sulla base di altre garanzie appropriate quali, ad esempio, le Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea. Lei ha il diritto di ottenere l’elenco dei Paesi verso i quali i dati sono stati trasferiti e conservati scrivendo all’indirizzo privacy@meccanicasim.com
Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli Artt. 15 e ss. del GDPR, La informiamo che, nei casi previsti, Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
• Diritto di accesso (art. 15 GDPR). Diritto dell’Interessato ad ottenere l’accesso ai propri dati e di porre reclamo all’autorità di controllo;
• Diritto di rettifica (art. 16 GDPR). Diritto dell’Interessato ad ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
• Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR). L’Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
• Diritto alla limitazione di trattamento (art. 18 GDPR). Diritto dell’Interessato di ottenere una limitazione del trattamento del dato;
• Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L’Interessato ha diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano, forniti al Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare di trattamento, se tecnicamente fattibile.
Il Titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16, 17, 18 (obbligo di notifica ex art. 19 GDPR);
Diritto di reclamo
Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione del Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità, www.garanteprivacy.it, così come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o extragiudiziale disponibile, Lei ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale effettivo qualora ritenga che i diritti di cui gode, a norma del GDPR, siano stati violati a seguito di un trattamento (art. 79 del GDPR).
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è SIM Serigrafia Incisoria Meccanica S.a.s. di Ferrari Gianfranca, Mattavelli Valerio & C., Via Novara, 62 E/F – 21052 Busto Arsizio (VA), Tel.: 0331/682407 – e-mail: commerciale@meccanicasim.com – P.IVA 01467340129
Modalità di esercizio dei diritti
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:
- una mail a: privacy@meccanicasim.com
- una mail PEC a: sim@certimprese.it
- una raccomandata A/R a SIM Serigrafia Incisoria Meccanica S.a.s. di Ferrari Gianfranca, Mattavelli Valerio & C., Via Novara, 62 E/F – 21052 Busto Arsizio (VA).
Informativa aggiornata al 05 maggio 2025